Teatro

Ecologia a teatro: Spettacoli e laboratori per le scuole

Ecologia a teatro: Spettacoli e laboratori per le scuole

L'acqua, i rifiuti, il rumore, l'alimentazione. Il progetto nasce con l'intento di fornire conoscenze e informazioni aggiornate su alcune urgenti tematiche ambientali, coinvolgere e responsabilizzare bambini e ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori verso comportamenti di attenzione e rispetto dell'ambiente e della persona, attraverso la visione di spettacoli teatrali a tema e il conseguente approfondimento in incontri/laboratorio con gli autori e gli interpreti. Gli spettacoli e laboratori teatrali per le scuole sono programmati dal 22 ottobre al 17 dicembre 2004, in vari teatri (Cremona - teatro Ponchielli; Gallarate - teatro delle Arti; Luino - teatro Sociale; Pavia - teatro Volta; Varese - teatro Apollonio). Presentazione Il progetto nasce con l'intento di fornire conoscenze e informazioni aggiornate su alcune urgenti tematiche ambientali, coinvolgere e responsabilizzare bambini e ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori verso comportamenti di attenzione e rispetto dell’ambiente e della persona, attraverso la visione di spettacoli teatrali a tema e il conseguente approfondimento in incontri/laboratorio con gli autori e gli interpreti. Si propone inoltre di favorire lo sviluppo di un adeguato senso critico nei giovani cittadini; sensibilizzare al concetto di risparmio e rispetto del valore dell’acqua come risorsa non illimitata, al concetto di riciclaggio e recupero dei rifiuti, all’ ascolto e alla consapevolezza dei rischi derivanti dall’inquinamento acustico; favorire l’acquisizione di una maggiore coscienza dei comportamenti quotidiani riferiti ai consumi alimentari, attraverso il coinvolgimento diretto in laboratori teatrali specifici sul tema. Programma CREMONA Teatro Ponchielli22 ottobre: Amare Acque Dolci 18 novembre: Rifiuti Umani 16 dicembre: Decibel PAVIA Teatro Volta21 ottobre: Amare Acque Dolci 5 novembre: Rifiuti Umani 17 dicembre: Decibel VARESE Teatro Mario Apollonio30 novembre: Amare Acque Dolci LUINO Teatro Sociale4 novembre: Amare Acque Dolci GALLARATE Teatro delle Arti15 dicembre: Decibel Il teatro si offre come strumento di comunicazione e di coinvolgimento emotivo, forte dell’incontro/confronto diretto fra persone, sia durante l’evento della rappresentazione che nel previsto laboratorio successivo, con l’intento di lasciare il segno di un’esperienza originale nella memoria dei giovani spettatori, spesso distratti dalla confusa quantità di informazioni ricevute dai media. E' prevista anche la realizzazione nelle scuole del laboratorio teatrale "Mangia come parli" dedicato ai comportamenti alimentari. Il laboratorio fornisce occasioni di incontro e relazione umana libere da condizionamenti di ruolo e posizione, in cui confrontarsi con il delicato tema dell’alimentazione: acquisire informazioni e venire a conoscenza di esperienze altrui, sviluppare nella creazione e rappresentazione teatrale la consapevolezza del proprio comportamento, scoprire nel piacevole gioco del teatro la necessità di comunicare all’esterno le proprie idee ed emozioni. Il progetto rientra tra le iniziative a vantaggio dei consumatori e utenti finanziate dalla Regione Lombardia con il sostegno del Ministero delle Attività Produttive e l'adesione delle Province di Cremona, Pavia, Varese